Coach e counselor - Regolamentazione

 

 

La professione di Coach, sebbene negli ultimi anni si stia sviluppando molto in Italia, e' riconosciuta, ma non è ancora una professione regolamentata;
lo Stato non indica cioè i requisiti minimi necessari per fare il Coach.

Il coach è un professionista che opera nel campo della relazione di aiuto; chi decide di diventare coach non si può improvvisare.
Chi non è opportunamente preparato corre il rischio di non aiutare il cliente, anzi di nuocere.

La competenza professionale  di un coach è strettamente legata alla sua preparazione  teorico-pratica, ma soprattutto alla sua crescita personale.

Il counseling è una professione intellettuale ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, n. 4 (Disposizioni in materia di professioni non organizzate).

L'esercizio della professione è libero, tuttavia lo Stato ha previsto che i professionisti possano farsi attestare le proprie competenze da appositi organismi, definiti "associazioni professionali di categoria".